Private Sub cmdGetDataRow_Click()
' ' Mostra il metodo Getrow ' Dim ws As Workspace Dim db As Database Dim rs As Recordset ' Dim varDataRows As Variant Dim intRows As Integer Dim intColumns As Integer ' Dim intLoopRow As Integer Dim intLoopCol As Integer Dim strMsg As String ' Set ws = DBEngine.CreateWorkspace(App.EXEName, "admin", "") Set db = ws.OpenDatabase("e:\devstudio\vb\biblio.mdb") Set rs = db.OpenRecordset("SELECT * FROM Authors") ' intRows = InputBox("Qunate righe?", "Esempio GetRows", 0) intColumns = rs.Fields.Count varDataRows = rs.GetRows(intRows) ' For intLoopRow = 0 To intRows - 1 strMsg = "" For intLoopCol = 0 To intColumns - 1 strMsg = strMsg & varDataRows(intLoopCol, _ intLoopRow) & vbCrLf Next MsgBox strMsg Next ' rs.Close db.Close ws.Close ' End Sub ZD Tips � 1998 by Mauro Rossi Se avete bisogno di copiare informazioni dai campi di un database in una variabile memorizzata, potete farlo usando il metodo GetRows di un oggetto Recordset. Il metodo GetRows copia una o piu' righe di dati direttamente in una variabile Variant, scrive ed immagazzina l'informazione come un Array bi-dimensionale nella formvardData(Field,Column). Per provare il metodo GetRow aggiungete un pulsante di comando ad un form VB ed incollate il seguente codice nell'evento click del pulsante. Siate sicuri di scrivere l'esatto Path del database BIBLIO.mdb nel metodo OpenDatabase. Siate altrettanto sicuri di settare la referenza alla libreria Microsoft DAO 3.5 |